Cari amici di Westy.it,

come ogni anno chiedo il vostro sostegno per mantenere online il nostro amato social network. Westy.it è un luogo speciale, libero da pubblicità e attento alla vostra privacy. Il vostro sostegno è fondamentale per garantire che Westy Social Network continui a essere un luogo accogliente e vibrante per tutta la nostra community ❤️
Anche una piccola donazione può fare la differenza. Se ogni persona che legge questo messaggio donasse qualcosa, potremmo raggiungere il nostro obiettivo in un batter d'occhio.

Grazie di cuore per il vostro sostegno! 🌟
West Highland White Terrier | Carattere Westie | Alimentazione Westie | Stripping Westie | Informazioni Westie | Allevamenti Westie | Westy.it
Allevamento La Rossella

Allevamento "La Rossella"

di Rossella Sartore

Allevamento

La Rossella

intervista a
Rossella Sartore

Oltre 30 anni di passione per i Westie

Quando la passione per i West Highland White Terrier diventa una ragione di vita, nascono storie come quella dell'allevamento "La Rossella". Fondato ufficialmente nel 1994, questo allevamento rappresenta un punto di riferimento nel panorama italiano per gli amanti dei Westie. In questa intervista, Rossella Sartore ci racconta il suo percorso, iniziato quasi per caso e trasformatosi in un'avventura familiare che dura da decenni.

Scopriamo insieme l'esperienza, la dedizione e soprattutto l'amore che caratterizzano questo allevamento specializzato esclusivamente nei West Highland White Terrier.

Si presenti e ci racconti da quanto tempo alleva West Highland White Terrier e cosa l'ha spinta a intraprendere questa attività?
Ciao! Sono Rossella Sartore, titolare, insieme a mio marito Gianfranco, dell'allevamento La Rossella. La mia formazione è da biologa e nel passato ho insegnato nelle scuole medie, con qualche esperienza nei laboratori privati torinesi. Ma la mia vera vocazione mi ha portata qui, nel mondo affascinante dei West Highland White Terrier!

Sono ormai passati tanti anni da quella scelta importante, eppure ricordo perfettamente il maggio del 1994, quando La Rossella è diventata ufficialmente un allevamento. All'epoca, i nostri bimbi erano piccoli… oggi sono parte attiva di questa avventura: una è veterinaria, l'altro è toelettatore. Un sogno che si è trasformato in una passione condivisa da tutta la famiglia!
Come ha scelto il nome per il suo allevamento?
L'affisso "La Rossella" esisteva già dal 1973, grazie a mio padre Giacinto, che si dedicava all'allevamento di Boxer e ha voluto omaggiarmi in questo modo (o forse semplicemente aveva poca fantasia...). Poi, nel 1994, quando abbiamo iniziato con i Westie, abbiamo mantenuto lo stesso affisso.
Cuccioli di Westie dell'allevamento La Rossella
Come è iniziata la sua avventura con i Westie?
Un po' per caso e un po' per destino. Nel 1994, stavamo cercando una coppia di Westie, ma invece ci siamo imbattuti in 17 esemplari di genealogia inglese a Siena, tutti in cerca di una nuova casa. Abbiamo deciso di prendercene cura, permettendo alla loro proprietaria di tornare in Inghilterra, dove la quarantena avrebbe reso impossibile il trasferimento con loro. E così è cominciata la nostra avventura!

Sin da subito, questi cani ci hanno conquistato completamente, con il loro carattere fiero e affettuoso. Abbiamo approfondito la selezione della razza, seguendo i consigli e l'esperienza di Diane Irwin, titolare dell'affisso Rishtte, che ci ha accompagnato nella crescita per anni.
Ci racconta un periodo significativo della sua esperienza come allevatrice?
Abbiamo vissuto periodi molto impegnativi: Diane era ospite a casa nostra una settimana ogni mese, mentre ci dedicavamo a mostre, competizioni, lezioni di stripping, il tutto con i figli piccoli da crescere. Un vero tour de force, ma sostenuto da tanto entusiasmo! Le competizioni ci hanno regalato grandi soddisfazioni: girare per tutta Europa e vincere, portando a casa titoli di campioni italiani e internazionali, è stata un'esperienza indimenticabile.
Quante razze alleva e quali?
Noi abbiamo sempre allevato SOLO ed ESCLUSIVAMENTE West Highland White Terrier. È una scelta precisa che ci ha permesso di specializzarci e dedicare tutta la nostra attenzione e competenza a questa meravigliosa razza.
Quanti esemplari ospita attualmente nel suo allevamento?
Oggi abbiamo ridotto il numero di cani rispetto al passato, quando il nostro allevamento ospitava fino a 100 Westie tra adulti e cuccioli. Gli anni passano per tutti e abbiamo scelto di gestire un numero più contenuto, ma di una cosa siamo certi: senza Westie non potremmo mai stare!
Come organizza una giornata tipo nel suo allevamento? Quali sono le attività quotidiane essenziali?
La vita in un allevamento è fatta di passione, dedizione e tanto lavoro! Ecco cosa significa per noi occuparci dei nostri Westie ogni giorno:

Per la pulizia e l'igiene utilizziamo mocio e lavapavimenti per i cuccioli, idropulitrice per gli adulti. Il comfort e il benessere dei nostri cani sono garantiti da riscaldamento a pavimento, piastrellato fino ai 2 metri, aria condizionata nelle sale parto, nelle stanze di isolamento e nelle aree dedicate ai cuccioli.

I nostri adulti vivono in box coibentati con sgambamento esterno tutto l'anno. Abbiamo un sistema di videosorveglianza attiva in tutti i locali per garantire il massimo controllo e un sistema di raffrescamento evaporativo per combattere le temperature estive (anche se le cucciolate estive sono sempre più rare con il cambiamento climatico).

Per l'alimentazione, offriamo tre pasti al giorno per i cuccioli, due per gli adulti. Utilizziamo crocchette di alta qualità, le stesse che forniamo ai nuovi proprietari con un kit dedicato, per garantire una transizione senza stress.
Come ha evoluto il suo allevamento nel corso degli anni?
Dopo una decina d'anni di attività, abbiamo scelto di dedicare più tempo ai nostri clienti, offrendo assistenza personalizzata e il primo stripping gratuito. L'allevamento era cresciuto tanto, ospitando fino a 100 Westie tra adulti e cuccioli, e il tempo per viaggiare non c'era più. Abbiamo privilegiato la qualità dell'assistenza e la vicinanza ai proprietari dei nostri cuccioli, creando un vero e proprio network di famiglie che condividono la passione per i Westie.
Quali criteri utilizza per selezionare i riproduttori?
Partiamo dalla lettura dei pedigree, ma per noi contano prima di tutto salute, carattere e tipicità della razza. La selezione è un aspetto fondamentale e ci ha permesso negli anni di ottenere esemplari di grande qualità, come dimostrano i successi ottenuti nelle esposizioni.
Quante cucciolate programma ogni anno e quante cucciolate fa, in media, una fattrice prima di andare in pensione?
Le cucciolate variano da zero a un massimo di 4 per fattrice, mai più di una all'anno. Qualità prima della quantità! Le nostre fattrici non rimangono in allevamento oltre i 6 anni!
Come gestisce le fattrici non più "produttive"?
Quando le nostre fattrici vanno in "pensione", trovano famiglie amorevoli (spesso già nostri clienti) pronte ad accoglierle e a trattarle da principesse! È un momento molto importante per noi, perché vogliamo assicurarci che ogni nostro cane abbia una vita felice anche dopo il periodo riproduttivo.
Westie vincitore di esposizione
Come prepara i cuccioli per l'ingresso in una nuova famiglia prima della cessione?
I nostri cuccioli crescono in un ambiente familiare, aperto alle visite su appuntamento. Sono già abituati ai rumori di casa, alla musica, ai giornali e alle traversine igieniche. Facciamo sempre un piccolo corso pre-affido, lasciamo istruzioni scritte e manteniamo un contatto costante con le nuove famiglie per supportarle nei primi tempi. Un cucciolo non è solo un cane, è un nuovo membro della famiglia!
Che tipo di supporto offre alle famiglie dopo l'adozione?
Offriamo un supporto costante alle famiglie che adottano i nostri cuccioli. Facciamo sempre un piccolo corso pre-affido, lasciamo istruzioni scritte dettagliate e manteniamo un contatto costante con le nuove famiglie per supportarle nei primi tempi. Siamo disponibili per consigli sullo stripping professionale, l'alimentazione equilibrata, le spazzolature regolari e la protezione da pulci e zecche. Consideriamo i nostri clienti come parte della grande famiglia de "La Rossella".
Quali consigli specifici dà ai nuovi proprietari di un Westie?
I Westie sono cani speciali, ma richiedono cure specifiche: consigliamo lo stripping professionale (mai lavare il cane prima o dopo!), un'alimentazione equilibrata senza avanzi dalla tavola, spazzolature regolari due volte a settimana, senza esagerare con i bagni. È importante prestare attenzione a pulci e zecche (i Westie non le tollerano!) e utilizzare un antiparassitario che protegga anche dagli acari.
Se dovesse dare un consiglio a chi vuole intraprendere la carriera di allevatore, cosa direbbe loro?
Dimentica sabati, domeniche e giorni di festa. Dovrai affrontare clienti meravigliosi… e anche persone difficili. La burocrazia è un incubo, ma la passione ti ripaga di tutto. Se il vero amore per i cani è la tua unica motivazione, allora sì, sei sulla strada giusta. Noi, nel frattempo, continuiamo a fare quello che amiamo di più… vivere con i nostri Westie!
Famiglia di Westie dell'allevamento La Rossella
Quali sono stati i momenti più emozionanti della sua carriera di allevatrice?
Le emozioni più forti sono state i successi nelle esposizioni e in TV (Domenica In, Best in Show), l'attesa di ogni nuova nascita, con la speranza che tutto vada bene, e il legame che rimane con ogni cucciolo, per tutta la vita. Vedere i nostri Westie vincere titoli e far parte di famiglie felici è una soddisfazione che ripaga di tutti gli sforzi quotidiani.
C'è qualcosa che la rende particolarmente orgogliosa del suo allevamento?
Sicuramente l'aver trasformato questa passione in un'attività che coinvolge tutta la famiglia. I nostri figli, che erano piccoli quando abbiamo iniziato, oggi sono parte attiva dell'allevamento: una è veterinaria, l'altro è toelettatore. Ma ciò che mi rende più orgogliosa è vedere i nostri cuccioli crescere in famiglie amorevoli e mantenere un legame con loro per tutta la vita. Ogni Westie che esce dal nostro allevamento porta con sé un pezzo del nostro cuore.
Come vede il futuro del suo allevamento?
Continueremo a dedicarci con passione ai nostri Westie, mantenendo alta la qualità della selezione e cercando sempre di migliorare. Con l'esperienza accumulata in questi decenni, vogliamo continuare a essere un punto di riferimento per chi ama questa razza. Di una cosa siamo certi: senza Westie non potremmo mai stare!
Rossella Sartore con i suoi Westie
Rossella Sartore con i suoi adorati Westie

Ringraziamo Rossella Sartore per aver condiviso con noi la sua esperienza e la sua passione per i Westie.
Il suo impegno e la sua dedizione sono un esempio per tutti gli amanti di questa meravigliosa razza!


Commenti: per inserire un commento devi essere loggato

Westie 21/04/2025 alle 14:52 Oscar (hataru01) ha scritto:
Molto competenti nella tecnica dello stripping,Oscar era stato strippato da Eros (persona molto calma e gentile)!!!....il vero stripping deve essere fatto da professionisti competenti,a Torino ci sono tanti toelettatori... ma pochi con le conoscenze della tecnica dello stripping

Westie 15/04/2025 alle 16:43 Nanu (LOLE1958) ha scritto:
Tutto vero e emozionante. Anche noi abbiamo un Westie (Nanù) che arriva da questo allevamento. Il nostro Nanù ha l'imprinting da vero "Rossellino". E aspettiamo con ansia di potergli dare una sorellina!

Westie 12/04/2025 alle 21:31 Toby (Tobyottobre23) ha scritto:
Tutto assolutamente vero!! È sempre un'emozione per noi tornare alla Rossella con il ns Toby che qui e' stato seguito con tanto amore ed educato. Rossella e Gianfranco sono persone splendide su cui possiamo contare per qualsiasi informazione o dubbio riguardo al ns westy, ci riteniamo davvero fortunati!!

Westie 11/04/2025 alle 13:56 Scott (lidia) ha scritto:
Ritornarci alla Rossella è sempre una gioia , una botta di pura energia e loro sono persone davvero fantastiche !!! Dal 2014 ci appoggiamo a loro , per ogni cosa e loro sempre pronti ad aiutarci e a consigliarci in più si va dalla loro figlia veterinaria bravissima e molto competente e dal figlio toelettatore, bravissimo e paziente con il ns pelosetto, insomma... sono per noi una famiglia!

Westie 11/04/2025 alle 13:12 Astra (Hotdog) ha scritto:
Mi è piaciuto leggere come è nato questo allevamento, conosco persone che hanno westie presi da loro e ne sono felici.

Westie 11/04/2025 alle 11:34 Olaf (Olaf) ha scritto:
Ottimo allevamento e soprattutto ottime persone. Fierissimo di essere un "Rossellino"!

Westie 11/04/2025 alle 08:11 Leonida Victhor (Alguz) ha scritto:
Sono sempre stato Fiero di essere nato qui, tutto ciò che è scritto è assolutamente vero e questa resterà sempre la mia prima casa, grazie Rossella e Gianfranco, senza di Voi non sarei mai stato la Felicità dei miei Tati!

Westie 10/04/2025 alle 23:23 Micky (micky) ha scritto:
Letto tutto con gran piacere!!!!! :)

Westie 10/04/2025 alle 20:28 Ipa (Ipa) ha scritto:
Andiamo sempre da loro quando devo fare lo stripping e lo slanamento! È un immenso piacere tornare dove sono nata

Westie 10/04/2025 alle 20:26 Ipa (Ipa) ha scritto:
Fantastici

Westie 10/04/2025 alle 18:51 Noa (Noamoremio) ha scritto:
Tutto vero … allevatori veri non cagnari …
Amano ogni singolo cane e dallo a loro attenzioni e amore . Noi siamo nati lì il posto più bello del mondo.
La mia mamma chiama questo allevamento il Paradiso dei westi … bisogna andare a farci una visitina per assaporare amore e passione per questo lavoro.
Ciao zia Rossella e zio Gianfri

Westie 10/04/2025 alle 18:23 Fufi La Rossella (bruanna) ha scritto:
...aria di casa ... La Rossella ... dove siamo nate Mavi ed io ... Zia Rossella e zio Gianfranco ❤

Westie 10/04/2025 alle 17:21 Gastone (Gastone16) ha scritto:
L'allevamento migliore del mondo!
Ma forse io sono un po' di parte

Westie 10/04/2025 alle 17:11 Thea dei Melograni (paola) ha scritto:
Letto con molto piacere e in un baleno ! E quanti bei musetti ...da strapazzare di coccole !!!