Se sei un proprietario di un Westie, sai quanto questi cagnolini bianchi e curiosi amino esplorare l'ambiente circostante. La loro natura vivace e il loro istinto di caccia li porta spesso a annusare, masticare e talvolta ingerire oggetti che potrebbero rivelarsi pericolosi. Tra questi, le piante e i fiori rappresentano una minaccia silenziosa ma potenzialmente letale che ogni proprietario di Westie dovrebbe conoscere.
Immaginate il vostro giardino come un campo minato invisibile per il vostro Westie. Molte delle piante che abbelliscono i nostri spazi verdi o decorano le nostre case nascondono sostanze tossiche che possono causare danni significativi al vostro amico a quattro zampe. Non tutte le piante sono ugualmente pericolose, ma alcune contengono composti che possono provocare reazioni che vanno da un semplice disagio fino a conseguenze fatali.
I Westie, con la loro naturale curiosità e tendenza a esplorare con la bocca, sono particolarmente vulnerabili. La loro taglia ridotta significa anche che una quantità relativamente piccola di sostanza tossica può avere effetti più gravi rispetto a un cane di taglia maggiore.
Le nostre case, che dovrebbero essere il luogo più sicuro per i nostri amici a quattro zampe, spesso ospitano inconsapevolmente piante potenzialmente letali:
Il giardino, area di gioco preferita dal vostro Westie, può nascondere numerose insidie:
Anche i mazzi di fiori che riceviamo per occasioni speciali possono rappresentare un pericolo per il nostro Westie:
Il vostro Westie non può dirvi "ho mangiato una pianta tossica", ma il suo corpo vi invierà segnali d'allarme che non dovete ignorare:
* Vomito improvviso o diarrea
* Salivazione eccessiva o "bava"
* Difficoltà respiratorie o respiro affannoso
* Tremori o spasmi muscolari
* Disorientamento o perdita di coordinazione
* Letargia insolita o depressione
* Cambiamenti nel comportamento
* Gonfiore della lingua o delle labbra
* Difficoltà a deglutire
Se notate uno o più di questi sintomi e sospettate che il vostro Westie possa aver ingerito una pianta tossica, è fondamentale agire rapidamente. Il tempo è un fattore cruciale: prima intervenite, maggiori saranno le possibilità di evitare conseguenze gravi.
In caso di sospetta ingestione di piante tossiche, ecco come procedere:
1. Rimozione immediata: Se notate il vostro Westie masticare una pianta potenzialmente tossica, rimuovete delicatamente i residui dalla sua bocca, facendo attenzione a non farvi mordere.
2. Niente induzione del vomito fai-da-te: Non cercate di indurre il vomito a meno che non sia specificamente consigliato dal veterinario. Alcune sostanze tossiche possono causare ulteriori danni durante il ritorno.
3. Raccolta di prove: Se possibile, identificate la pianta ingerita e portatene un campione (foglie, fiori, stelo) dal veterinario.
4. Contatto immediato con il veterinario: Chiamate subito il vostro veterinario o un centro antiveleni per animali, descrivendo dettagliatamente i sintomi e, se possibile, la pianta ingerita.
5. Trasporto sicuro: Durante il trasporto verso la clinica veterinaria, tenete il vostro Westie tranquillo e al caldo. Se è incosciente, assicuratevi che le vie respiratorie siano libere.
La salute del vostro Westie è fondamentale e richiede attenzione costante. Essere consapevoli dei pericoli nascosti nel mondo vegetale è un passo essenziale per garantire una vita lunga e felice al vostro amico a quattro zampe. I Westie, con la loro natura curiosa e la loro taglia piccola, sono particolarmente vulnerabili alle tossine vegetali. Un'attenzione in più oggi può evitare emergenze domani.
Se conosci altri fiori/piante/erbe tossiche per i nostri amati westie, segnalalo nei commenti. Grazie da parte di tutti noi!
Discalimer: Le informazioni fornite in questa guida sono a scopo puramente informativo e non sostituiscono il parere di un veterinario qualificato. Ogni cane è unico, e solo un veterinario può diagnosticare correttamente la causa di un problema di salute e fornire il trattamento adeguato. Ti invitiamo a contattare il tuo veterinario di fiducia per qualsiasi dubbio o situazione che riguarda la salute del tuo West Highland White Terrier.
La salute del tuo westie è preziosa: non esitare a cercare assistenza professionale quando necessario.
28/03/2025 alle 13:08 Pazzy e Joy (Pazzy) ha scritto:
Grazie Laura , utilissima guida
Nooo anche il Pothos!! è l'unica pianta che vive da sola e ne ho parecchie in casa :-))))
Comunque io credo che i cagnuzzi in qualche modo sappiano o capiscano cosa possono masticare, non chiedermi il perché .
Io ho il giardino, evitano funghi, mangiano mele, pere e l'unica pianta che cercano (anche al di fuori) è la parietaria , specie nota volgarmente con i nomi di erba muraria o erba muraiola , che è un antinfiammatorio naturale.
26/03/2025 alle 12:57 Astra (Hotdog) ha scritto:
Ottime notizie, certo non conoscevo tutte le piante dannose anche se un pò le sapevo bene. Ma io ho sempre mangiato anche i funghi del giardino e sono scampata speriamo che anche gli altri westie siano fortunati come me! Grazie Admin Laura!
26/03/2025 alle 08:17 Ipa (Ipa) ha scritto:
Grazie per questa utilissima guida!
25/03/2025 alle 18:37 Tokyo (Sara88) ha scritto:
Bellissima guida Tokyo ringrazia!!
25/03/2025 alle 17:11 Scott (lidia) ha scritto:
grazie , davvero utilissimo
25/03/2025 alle 16:40 Gastone (Gastone16) ha scritto:
Grazie mille per questo utilissimo articolo!
25/03/2025 alle 16:22 Micky (micky) ha scritto:
Nel 2009, giusto giusto l'altro giorno :D , avevo messo una lista... metto qui il link: https://www.forum.westy.it/index.php?a=vtopic&t=628
25/03/2025 alle 13:36 Administrator (Administrator) ha scritto:
E chissà quante altre piante/fiori tossici e pericolosi esistono!
Io ho trovato questi... ma se conoscete altre piante pericolose, segnalatelo nei commenti, così da restare sempre informati
25/03/2025 alle 13:35 Fufi La Rossella (bruanna) ha scritto:
Ma ma ma ma ... praticamente tutti i fiori e oiante da balcone e giardino e i westyni che si cacciano in bocca la qualunqye non ci aiutano certo! Grazie Laura...che impresa andare a spasso nei prati! In casa ancora ancira: vasi a distanza di sicurezza dacenso attenziine che n9n cadano fiori o foglie, ma a spasso ... aiutoooooo
25/03/2025 alle 13:34 Olaf (Olaf) ha scritto:
Grazie davvero! Interessantissimo e utilissimo.