Utente: jjunior
...tra le stelline sul ponte
Sesso: Maschio
Provincia: Asti
Data di Nascita: 22/04/2009
Allevamento: La Rossella
La tua Rincorsa: 0 giorni
Comunica
Statistiche
- Ultimo Login: 04/07/2024 18:38
- Registrato il : 28/06/2009
- Amici: 172
Diario di JACK
Data: 27/10/2011
" Non tutti possono permettersi un animale domestico al giorno d’oggi. E chi, tra questi, volesse anche mantenerlo in salute fornendogli le cure necessarie in caso di malattia deve essere di sicuro una persona molto facoltosa o un potenziale evasore fiscale. Questo secondo l’Agenzia delle Entrate che ha deciso di inserire tra le sette categorie del nuovo redditometro sperimentale le spese veterinarie per gli amici a quattro zampe.
La denuncia arriva dal Presidente dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Marco Meloni che sul Corriere della Sera lamenta il fatto che gli animali da compagnia, o d’affezione, vengano considerati dal fisco un bene di lusso quando, in realtà, essi svolgono un vero e proprio ruolo sociale all’interno del nucleo familiare in cui vengono accolti, contribuendo in molti casi al benessere delle persone con cui vivono.
Meloni cita inoltre la quantità di tasse che già gravano su chi possiede un animale da compagnia: dalla riduzione delle detrazioni sulle spese veterinarie per cani e gatti all’iva arrivata ai massimi livelli su cibo e spese mediche, incluse quelle per conigli, criceti e furetti e conclude dicendo “é l’ennesima allucinazione del fisco nazionale”.
Da TGCOM di oggi.... la nuova follia dei signori che ci governano